Aritmie, ipertensione, cardiopatie: soffrire di una di queste patologie non significa essere destinati a una vita sedentaria. Al contrario l’esercizio fisico regolare, oltre a migliorare la qualità della vita, è in grado di ridurre i principali fattori di rischio delle patologie cardiovascolari, quali i livelli di colesterolo, il sovrappeso, il diabete.
Il testo descrive precauzioni, controlli e attività consigliate e sconsigliate ai pazienti affetti dai più diffusi disturbi cardiovascolari.
Patologie cardiovascolari e attività fisica
Data pubblicazione | Settembre 2007 |
---|---|
Lingua | |
Formato | 12 × 17 cm |
Numero pagine | 64 |
ISBN | 978-88-8968-811-3 |
ISBN e-book | 978-88-8968-860-1
Buy our ebooks in the main online stores
Buy ebook
|
Aritmie, ipertensione, cardiopatie: soffrire di una di queste patologie non significa essere destinati a una vita sedentaria. Al contrario l’esercizio fisico regolare, oltre a migliorare la qualità della vita, è in grado di ridurre i principali fattori di rischio delle patologie cardiovascolari, quali i livelli di colesterolo, il sovrappeso, il diabete.
Il testo descrive precauzioni, controlli e attività consigliate e sconsigliate ai pazienti affetti dai più diffusi disturbi cardiovascolari.
Destinatari
Cardiologi, internisti, medici di medicina generale.
12,00€
Gian Pasquale Ganzit, Luca Stefanini
Data pubblicazione | Settembre 2007 |
---|---|
Lingua | |
Formato | 12 × 17 cm |
Numero pagine | 64 |
ISBN | 978-88-8968-811-3 |
ISBN e-book | 978-88-8968-860-1
Buy our ebooks in the main online stores
Buy ebook
|
Autori
Gian Pasquale Ganzit
Istituto di Medicina dello Sport di Torino
Luca Stefanini
Istituto di Medicina dello Sport di Torino
Sommario
- Effetti dell’attività fisica sull’organismo umano
- Classificazione delle attività sportive
- Effetti dell’esercizio sui fattori di rischio cardiovascolari e prescrizione dell’attività fisica
- Rischi cardiovascolari dell’esercizio fisico
- Lo sport nelle principali patologie cardiovascolari: aritmie; cardiopatie congenite; cardiopatie valvolari; ipertensione arteriosa sistemica; cardiopatia ischemica; cardiomiopatie, miocarditi e pericarditi
- Tabella riassuntiva delle attività fisiche nelle diverse patologie cardiovascolari
You may also like…
-
L’emogasanalisiM. Mennuni
30,00€ Add to cart -
La valutazione funzionale del paziente con scompenso cardiaco cronicoA. Mezzani, F. Cacciatore, U. Corrà
15,00€ Add to cart -
Malattie polmonari e attività fisicaG. P. Ganzit, L. Stefanini
12,00€ Add to cart -
Manuale per la gestione dell’arresto cardiacoM. Mennuni
29,00€ Add to cart